- glicirriza
- ġli·cir·rì·zas.f. TS bot.pianta erbacea del genere Glicirriza, con radice dolciastra, foglioline dentate, fiori a grappolo o a spiga variamente colorati, diffusa nelle regioni temperate dell'emisfero boreale e dell'America meridionale | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Papilionacee cui appartiene la liquirizia\DATA: sec. XVI.ETIMO: dal lat. scient. Glycyrrhīza, da glycyrrhiza "liquirizia", gr. glukúrrhiza, comp. di glukús "dolce" e -rrhiza "-rriza".
Dizionario Italiano.